Roberta Crivellaro
Segretaria Claudia Rinaldi
Roberta è un partner nel team corporate a Milano e Padova, European leader della Business Division, managing partner della practice italiana e responsabile degli ‘Italian Desk’ nel mondo.
È specializzata in operazioni cross-border societarie, commerciali e di real estate, con particolare enfasi su operazioni in cui una delle due parti è un family office o un’impresa di famiglia.
È l’avvocato di riferimento per molte imprese italiane che si espandono all’estero, nonché per investitori stranieri che intendono operare nel mercato italiano. La sua formazione ed esperienza legale in varie giurisdizioni, unita ad una profonda conoscenza dei diversi sistemi legali, contraddistingue la sua specifica abilità nel coniugare i principi di civil law con i concetti di common law (sistema anglosassone).
Prima donna italiana a diventare socia di una city firm a Londra, è una delle pochissime managing partner di studi italiani strutturati.
È stata citata nel 2019 come ' Top tier 100 legal and strategic consultants in Italy' da Forbes Italia.
Nell’aprile 2018, Forbes Italia ha incluso Roberta Crivellaro tra le “100 donne più vincenti d’Italia”.
Questo elenco riguardava figure femminili in ogni campo in cui l’Italia gioca un ruolo primario ad un livello internazionale. Oltre a Roberta, solo un altro avvocato era presente in lista.
È stata citata come ‘ Recommended Lawyer’ (2014, 2015, 2016, 2017) da Legal500 EMEA.
Nel 2014 la practice italiana, sotto la sua guida, è stata insignita del riconoscimento ‘Best Place to Work’ da Toplegal.
La rivista ‘A’ l’ha segnalata come una delle 50 donne top manager d’Italia (febbraio 2012).
La rivista ‘Elle’ l’ha inserita tra le prime ’100 Donne di eccellenza in Italia’ (ottobre 2010).
Nel 2011 è stata eletta, per la prima volta in Italia, ‘Avvocato Donna dell’anno’ da Toplegal (il primo mensile italiano del mercato legale).
Riconoscimenti

Il mio profilo in un minuto
Sono una sostenitrice delle pari opportunità e spero che anche in Italia le donne possano raggiungere posizioni apicali nel posto di lavoro.
Sin dal primo giorno in cui ho iniziato a studiare legge presso l’Università di Padova, sapevo di voler diventare un avvocato internazionale per occuparmi di questioni societarie e immobiliari in ambito transfrontaliero. In particolare, mi piaceva studiare i diversi sistemi giuridici (civil law e common law), conoscenza che ad oggi utilizzo quotidianamente.
Il mio lavoro, inoltre, è caratterizzato da numerosi viaggi sia in Italia che all’estero.
Per rilassarmi, nel tempo libero cucino e sono una grande sostenitrice della dieta mediterranea. Il cibo salutare è un must a casa mia. Quando i miei figli frequentavano le scuole dell’obbligo in Inghilterra, cucinavo loro il “cestino”, per essere certa che mangiassero bene ed evitassero le mense scolastiche.
Sono, inoltre, un’attenta ed appassionata sostenitrice delle pari opportunità per le donne sul luogo di lavoro, in particolare nell’ambito della professione legale. In Withers, ci sono molte donne che ricoprono cariche di alto livello, e sono quindi di ispirazione alle colleghe negli altri uffici.