Jacopo è responsabile del team italiano di Intellectual Property & Technology negli uffici di Milano e Padova.

Si occupa di proprietà intellettuale, contratti commerciali, diritto delle nuove tecnologie, privacy e protezione dei dati.

Ha maturato esperienza in diversi settori, tra cui fashion e lusso, finanziario e assicurativo, automotive, food & beverage, elettronica e software, entertainment & multimedia, life science & pharma.

Nel campo della proprietà intellettuale, presta assistenza nelle attività di depositi domande e gestione amministrativa, sfruttamento e tutela dei principali diritti IP, in particolare si occupa di brand protection a livello mondiale, rappresentando i propri clienti in procedimenti civili e penali, nei servizi di monitoraggio doganale, nelle questioni relative ad importazioni parallele e nel coordinamento di consulenti in diversi paesi (Asia, USA e paesi dell'UE).

Predispone e cura la negoziazione di una vasta gamma di contratti commerciali, quali licenze di marchi, diritti d'autore, brevetti e design, accordi di coesistenza, cessione di diritti IP, sponsorizzazioni e altri contratti per lo sfruttamento dei diritti di immagine, contratti di ricerca e sviluppo, di agenzia, distribuzione e franchising.

Presta regolarmente assistenza al team corporate dello Studio nell'ambito di molteplici operazioni, predisponendo report di due diligence, negoziando clausole riguardanti SPA e documenti ad esso collegati, quali i contratti transitori per licenze IP e fornitura di servizi IT per garantire la continuità aziendale, nonché piani per la conformità alla normativa privacy.

Assiste inoltre i clienti su questioni relative all'etichettatura dei prodotti, alla pubblicità, ai termini e condizioni di utilizzo dei servizi, alle operazioni a premio e al product placement. Rappresenta i clienti in procedimenti dinanzi all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria e all'Autorità Garante della Concorrenza in controversie riguardanti concorrenza sleale e pubblicità.

Nel campo del diritto delle nuove tecnologie, Jacopo assiste i clienti nello sviluppo di nuove piattaforme IT, nella negoziazione dei relativi contratti quali licenze, sviluppo e manutenzione software. Presta inoltre assistenza nelle questioni relative a progetti di migrazione IT per consentire l'interoperabilità dei sistemi informatici e il trattamento dei dati in seguito all'acquisizione di società o unità operative. Si occupa di problematiche relative al diritto delle nuove tecnologie e alla protezione dei dati nell'ambito di contratti di outsourcing e di joint-ventures commerciali e tecnologiche. Fornisce assistenza anche nello sviluppo di progetti di e-commerce e nella redazione di termini e condizioni e disclaimers.

Nell'ambito privacy e protezione dei dati, ha assistito diverse società nella realizzazione di piani di conformità con il GDPR, e in particolare in gap analysis e remediation plans, analisi dei flussi di dati, redazione del registro dei trattamenti, valutazione dei rischi anche in collaborazione con partner tecnici, governance e gestione dei dati (es. responsabili del trattamento dei dati, DPO), predisposizione di informative privacy e privacy policies (es. policy per l'uso da parte dei dipendenti degli strumenti informatici, policy per la conservazione dei dati etc), DPIA, Data Breach, trasferimento dei dati all'estero (es. programmi CRM e norme vincolanti d'impresa) e formazione. Presta inoltre consulenza in relazione a trattamenti di dati con rischi specifici (es. IoT, profilazione, videosorveglianza, biometria e geolocalizzazione). Rappresenta i clienti avanti alle autorità per la protezione dei dati e fornisce assistenza nelle attività ispettive, nell'ambito di indagini interne e nei procedimenti giudiziari (es. sul tema del diritto all'oblio).